Casa rurale Galley
Il caso studio è un edificio rurale del 1859, parzialmente tutelato, sulla cui copertura è stato integrato un sistema BIPV durante un intervento di ristrutturazione. I moduli fotovoltaici color terracotta sono stati sviluppati appositamente dal CSEM (centro svizzero per microelettronica e microtecnologie) di Neuchâtel e ISSOL Suisse.
Project approach
Lo studio dei moduli fotovoltaici integrati nell’edificio rurale, creati per essere applicabili ad edifici tutelati, rientra in un progetto pilota iniziato nel 2014, che è stato sviluppato grazie all'attenzione di agenzie governative, quali il Dipartimento dell'Energia e il Dipartimento dei Beni Culturali svizzeri, e al supporto fornito dall'Ufficio federale dell'energia (UFE) e ÜserHuus, nonché all'impegno di vari partner. Il progetto è stato insignito del Premio svizzero solare 2018.
Progettazione sistema fotovoltaico e sviluppo prodotto: CSEM & ISSOL Suisse
Installazione: Solstis
Fonti: ISSOL - Consultato il 25 febbraio 2021, https://issol.ch/galleries/?album=eyJpMCI6eyJnYWxsZXJ5Lmlzc29sIjp7ImFsYn...
CSEM, Consultato il 25 febbraio 2021, https://www.csem.ch/Energy
Solararchitecture.CH, Consultato il 25 febbraio 2021, https://solarchitecture.ch/it/rural-house-galley/
Integrazione estetica
La colorazione che imita il color terracotta e la finitura lucida-opaca permettono ai moduli fotovoltaici di mimetizzarsi perfettamente nel contesto edilizio della cittadina svizzera. La dimensione dei moduli, di gran lunga superiore a quella delle tegole tradizionali, è ciò che viene notato da un occhio più attento ma solamente a distanze inferiori.
Integrazione energetica
La produzione elettrica stimata è pari a 28 MWh annui, circa il 20% inferiore rispetto a soluzioni tradizionali. Tuttavia la soluzione implementata permette al casale di conservare maggiormente il suo carattere originale. L'energia prodotta copre il fabbisogno elettrico degli abitanti della casa. Quella in eccedenza, circa il 51% di quella totale, viene immessa nella rete.
Intergazione tecnologica
I moduli BIPV contengono celle fotovoltaiche monocristalline standard, interposte a lastre di vetro. La lastra di vetro esposta alla radiazione solare è colorata sul lato interno. In sostituzione alle classiche tegole in terracotta, i moduli sono ancorati attraverso delle cornici in alluminio direttamente all'orditura lignea del tetto. Il perfetto incastro tra i moduli assicura una protezione dal gelo e dall'acqua.
Processo decisionale
-
Lesson learnt
-